18-25 Novembre 2024
18-25 Novembre 2024
11-15-18 Novembre
Intorno alla tavola italiana
Sarah Djerf, Sara Emilia Nässén e Åsa Johansson di Italienpodden discutono vari aspetti della cultura enogastronomica italiana. Segui il calendario per non perdere i nuovi episodi:
- 11/11 La dieta mediterranea: perché ci sentiamo così bene attorno alla tavola degli italiani
- 15/11 Olio d'oliva: tutto quello che c'è da sapere sull"oro verde"
- 11/18 formaggio italiano - molto più che burrata e parmigiano
18- 25 Novembre
A Tavola con la Tradizione
Durante la settimana della cucina partecipano 22 ristoranti italiani, proponendo un piatto speciale o un menù degustazione radicato nella tradizione italiana. Qui avrai la possibilità di assaggiare piatti genuini e scoprirne la storia e l'origine. L'evento è organizzato in collaborazione con Italchamber e Accademia Italiana della Cucina.
Potete vedere i ristoranti e prenotare un tavolo qui sotto!
18 Novembre
Visionei Sarde
Una serata dedicata alla Sardegna con la proiezione di quattro cortometraggi che hanno partecipato al Festival Visioni Italiane alla Cineteca di Bologna. I film raccontano diversi aspetti della vita in Sardegna e insieme danno uno spaccato della cultura sarda.
Dopo le proiezioni dei film viene servito un buffet con prodotti tipici della regione.
Ore 18.00
Istituto Italiano di Cultura
Aperto a tutti! Registrati qui se sei interessato a venire, numero limitato di partecipanti.
19 Novembre
Alle radici del gelato
Alessandro Cesari, fondatore della gelateria Sablé di Bologna, porta a Stoccolma le esperienze della sua ricerca sul gelato e propone un gelato realizzato con ingredienti a km 0 che ritroverà durante il suo soggiorno in Svezia.
Ore 18.00
Istituto Italiano di Cultura
Aperto a tutti! Registrati qui se sei interessato a venire, numero limitato di partecipanti.
20 Novembre
Cibo, sport e salute: un dialogo tra Albin Ekdal e Siavoush Fallahi
Conversazione tra il grande campione di calcio Albin Ekdal (14 stagioni nella seria A italiana 70 presenze nella nazionale svedese) e il giornalista sportivo Siavoush Fallahi attorno all’importanza del ruolo della Dieta mediterranea per gli sportivi ed in generale per uno stile di vita sano ed equilibrato
Ore 17.30-19.00
Technogym Boutique, Stockholm
Aperto a tutti! Registrati qui se sei interessato a venire, numero limitato di partecipanti.
21 Novembre
Degustazione Italiano
Confartigianato e ICE Agenzia organizzano una degustazione di prodotti tipici delle regioni italiane, con prodotti forniti da Confartigianato. L'evento è rivolto principalmente ai buyer.
Alle 18.00
Casa Piadina, Stockholm
Scopri qui tutte le aziende italiane dietro la degustazione!
22 Novembre
Il menu italiano
Nell'ambito del progetto “I radici della cucina italiana”, un corso di cucina in cui i partecipanti avranno l'opportunità di imparare a preparare tre ricette della tradizione culinaria italiana
Ore 18.00-21.00
Eataly, Biblioteksgatan 5 Stockholm
23 och 25 Novembre
Italienska Gourmet och Vindagen
Incontra importatori di vino svedesi e produttori italiani e scopri i nuovi vini italiani preferiti. Assaggia formaggi italiani, salumi e altre prelibatezze, che puoi anche acquistare da portare a casa. L'evento è organizzato dalla Camera di Commercio Italiana
Ore 12.00-20.00
Grand Hotel, Stockholm
Scopri nuovi vini italiani e altre prelibatezze- prenota il tuo biglietto qui!
25 Novembre
Piedmont Masterclass
"A journey through the greatness of Nebbiolo: Exploring Langhe & Roero and their appelations"
Masterclass organizzata da"I Vini del Piemonte" in collaborazione con la Camera di Commercio Italiana.
Ore 11.00-12.00
Grand Hotel, Stockholm
Registrati qui se sei interessato a venire, numero limitato di partecipanti.
27 Novembre
Italian cheese Day
Produttori di diverse regioni italiane raccontano le tecniche di produzione e svelano gli antichi segreti e le caratteristiche che rendono questi formaggi unici al mondo.
Degustazione di formaggi di nicchia, ancora sconosciuti in Svezia, dai sapori unici che riflettono la ricchezza e la diversità della cultura e della storia regionale italiana.
Vuoi partecipare a questo evento B2B? Contattare Jörgen
Alle 15.30
Ostrummet Sabis, Stockholm
Solo su invito.
18-25 novembre - A tavola con la tradizione
22 ristoranti italiani propongono un piatto speciale o un menù degustazione radicato nella tradizione italiana durante la Settimana della cucina italiana.In collaborazione con Camera di Commercio Italiana e Accademia Italiana della Cucina.
Hantverkargatan 14, Stockholm
Roslagsgatan 15, Stockholm
Sibyllegatan 47, Stockholm
Renstiernas gata 19, Stockholm
Krukmakargatan 1, Stockholm